Salta al contenuto principale

Attività del CIRCe

Attualmente all'interno del CIRCe si svolgono le seguenti attività, realizzate a cura del gruppo dei semiotici del Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione:

  • Il CIRCe organizza un convegno annuale su un tema trasversale rispetto alle ricerche condotte dai membri del Centro. Il convegno coinvolge non solo studiosi/e ma anche professionisti/e della comunicazione e della cultura e studenti/esse del Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione e Culture dei Media.
  • Gli Incontri sul Senso consistono in una serie di seminari monografici organizzati annualmente dal gruppo semiotico del Centro Interdisciplinare di Ricerca sulla Comunicazione (CIRCe). Prestigiosi studiosi di scienze umane e sociali provenienti da università e centri di ricerca attivi a livello internazionale sono invitati a tenere conferenze su temi specifici a un pubblico di docenti, ricercatori, dottorandi e studenti universitari di primo e secondo livello.
  • Volti a stimolare la riflessione critica su questioni teoriche e metodologiche, i Seminari di Semiotica prevedono il confronto tra docenti, ricercatori post-doc, dottorandi e laureandi a partire da opere significative di autori di spicco nell’ambito della scienza dei processi di significazione.; il tema del seminario cambia ogni anno, ma spesso consiste in una lettura collettiva approfondita e di interpretazione delle opere complete di un famoso studioso.
  • Una tavola rotonda annuale, di solito su un tema teorico, coinvolgendo sia semiotici e non semiotici.
  • La pubblicazione di Lexia, rivista internazionale di fascia A e indicizzata su Scopus, con un sistema di doppio referaggio anonimo, a edizione semestrale, dedicata alle ricerche nel campo della semiotica culturale, edito da Aracne (Roma) disponibile anche on-line.
  • I convegni e i simposi organizzati dal Centro Interdisciplinare di Ricerca sulla Comunicazione (CIRCe) sono numerosi e riguardano un ampio ventaglio di temi e questioni teorico-metodologiche.

     

Ultimo aggiornamento: